Cremazione

 CREMAZIONE

La pratica della cremazione, fino a qualche anno fa non molto utilizzata nel nostro Paese, sta in questi ultimi tempi diventando sempre più richiesta. Consiste nell’incenerimento di un corpo in appositi impianti e la raccolta delle ceneri in urne.

L’impresa funebre Falcone è in grado di gestire in modo completo tutto l’iter previsto per la cremazione di un defunto, che è soggetta a leggi e regolamenti specifici. Prima di tutto bisogna considerare che la scelta della cremazione spetta al proprio caro che può aver manifestato la volontà in un testamento oppure, se iscritto a società di cremazione, su carta libera, scritta, datata e convalidata dal presidente della società. In alternativa può essere decisa dal coniuge o dal parente più prossimo entro il 6° grado (o dalla maggioranza dei parenti più prossimi dello stesso grado). 

La cremazione poi deve essere autorizzata dal Sindaco e a questo punto si stabilisce una data per procedere all’incinerazione. Le ceneri raccolte in un’urna possono essere depositate in apposite cellette cinerarie all’interno del cimitero oppure si può chiedere l’autorizzazione del comune a tenerle presso la propria abitazione. In alternativa, si può anche optare per la dispersione delle ceneri che può essere fatta solo in apposite aree: in spazi dedicati nei cimiteri, in luogo aperto (mare, lago, fiume…) purché non sia uno spazio dove possono essere presenti natanti o manufatti, in aree private all’aperto con in consenso del proprietario. Anche la dispersione deve essere autorizzata dal comune e può essere eseguita da una persona designata nel testamento, dal coniuge, da un parente o dal rappresentante legale della società di cremazione.

Contattaci per info e preventivi 

L’esperienza, professionalità e discrezione della nostra impresa  di onoranze funebri Falcone saranno al vostro completo servizio per fare le scelte migliori per voi e in relazione alla memoria del vostro caro.