SEPOLTURA (Inumazione e tumulazione)
La sepoltura è il momento in cui si celebra in via definitiva la separazione dal proprio caro. Quando si deve decidere la tipologia di sepoltura, spesso la scelta ricade tra le due più tradizionali: l’inumazione, che è la consueta sepoltura a terra, oppure la tumulazione, che consiste nell’inserimento del feretro in appositi loculi o cappelle cimiteriali. Se siete indecisi tra i due sistemi, vi daremo alcune indicazioni per conoscere meglio la tipologia di sepoltura che andrete a dare al vostro caro.
L’inumazione nel terreno cimiteriale ha come conseguenza, nell’arco degli anni, la naturale mineralizzazione del corpo, che consiste nella sua trasformazione da materia organica a sali minerali. Questo processo avviene generalmente nell’arco di dieci anni ed è favorito dall’inserimento della salma in una bara di legno.
La tumulazione consiste nell’inserire il corpo del defunto in due casse, una di legno e una di metallo, chiuse ermeticamente, e porre il feretro in nicchie cimiteriali o nella tomba di famiglia. La decomposizione della salma è più lenta rispetto all’inumazione.
Entrambi i sistemi di sepoltura sono regolati da precise norme a salvaguardia dell’igiene pubblica e dell’ambiente. Per procedere alla sepoltura, quindi, è innanzitutto necessario il nulla osta che può essere richiesto, tramite delega, dall’agenzia funebre commissionata. L’impresa funebre Falcone si occupa di tutta l’organizzazione del funerale, potete quindi affidarvi al nostro personale esperto per delegare la richiesta della documentazione necessaria e chiedere consulenza sulle tipologie di sepoltura e quale far predisporre.

Contattaci per info e preventivi
L’esperienza, professionalità e discrezione della nostra impresa di onoranze funebri Falcone saranno al vostro completo servizio per fare le scelte migliori per voi e in relazione alla memoria del vostro caro.